News

05 Giugno 2021

PRONTO IL PIANO GIZIP PER LA GESTIONE DELLA ZIP

Presentato a Comune, Provincia, CCIAA il Piano Zip di Gizip

PRONTO IL PIANO GIZIP PER LA GESTIONE DELLA ZIP

Il Gruppo Imprenditori della Zona Industriale di Padova presenta la soluzione per la Zona Industriale: 5.400 posti auto, 17 megawatt di fotovoltaico, 4 linee bus, 1 linea ferroviaria. Costi: 40 mln di € sovvenzionabili con fondi UE

Il Piano Gizip per la gestione della Zona Industriale di Padova è pronto.

Il documento è stato presentato e discusso dai vertici del Gruppo Imprenditori della Zona Industriale di Padova, rappresentato dal Presidente Roberto Rovoletto, ai rappresentanti dei tre proprietari del fu Consorzio Zip: il Presidente della Camera di Commercio di Padova Antonio Santocono, il Presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, l’Assessore del Comune di Padova alle Politiche del territorio e sviluppo urbano sostenibile, mobilità e viabilità Andrea Ragona.

Il Piano è denominato “Relazione tecnico economica per ipotesi nuova stazione e parcheggio scambiatore sito nell’area interporto Z.I. Padova (PD)”, e sviluppa previsioni anche in ordine alla rete autobus, ferroviaria, energetica, ecologica.

Questi i punti principali.

  • Parcheggi Trasformazione dell’area inutilizzata di 150mila mq in zona Interporto situata a pochi passi da Corso Stati Uniti, Tangenziale e Casello autostradale. Capienza: 5.400 posti auto, stazione per i mezzi pubblici elettrici, edificio ad uso bar/ristorante, servizi.
  •  
  • Fotovoltaico Copertura del park con tettorie rivestite di pannelli fotovoltaici.Potenza ottenibile: 17 Mw circa (per confronto Roma ha una potenza installata pari a 36 Mw).

  •  
  • Mezzi pubblici su gomma Previste 4 linee Bus con mezzi elettrici come quelli già in uso a Milano o piccoli mezzi elettrici a guida autonoma come quelli in test nelle città di Torino, Roma e Merano.
  •   
  •  
  • Mezzi pubblici su rotaia Previsti i tracciati di collegamento Stazione-Interporto (7 Km) e Interporto-Agripolis (6 Km).
  •   
  •  
  • Costi La stima (esclusa la parte su rotaia) è pari a circa 40 mln € comprendendo:
  •        fondi UE (il Piano è sovvenzionabile)
  •        ricavi dalla vendita di energia elettrica

Il prossimo appuntamento consisterà nell’esame del Censimento della Zona Industriale di Padova, la cui pubblicazione risulta avvenga entro l’estate.

A seguito del Censimento si passerà alla progettazione esecutiva del Piano.

Hai un progetto in mente?
Non esitare a contattarci subito!